Informativa Privacy
Gentile interessato desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. La casa dell’orco di Pellegrino Musto, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni:
CATEGORIE DI DATI
La casa dell’orco tratterà i dati comuni, che saranno inseriti nel form dati personali forniti dall’interessato allorché ha compilato i form, eventualmente integrati con altri dati già noti al Titolare in virtù di precedenti comunicazioni o contatti, garantendo in ogni caso la coerenza del trattamento.
FONTE DEI DATI PERSONALI
I dati personali di cui La casa dell’orco sarà in possesso, sono raccolti direttamente dall’interessato all’atto della compilazione del presente form.
IDENTITA’ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è Pellegrino Musto, Via Limatura,52 San Michele di Pratola Serra 83039 (AV) e sede legale dell’azienda La casa dell’orco è in Via Petronelli 7, Avellino 83100 (AV) e contattabile telefonicamente al 0825 9670385 fax 0825 37247o all’indirizzo email: info@lacasadellorco.it
FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: ricevere informazioni sui prodotti, richiedere brochure e materiale pubblicitario.
DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. I Responsabili e gli Incaricati del trattamento in carica sono puntualmente individuati nel Documento sulla Privacy, aggiornato con cadenza periodica.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica è costituita dal riscontro a una richiesta dell’interessato
TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero.
PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
LUOGO DEL TRATTAMENTO: i dati personali rilasciati dagli interessati verranno trattati presso la sede legale del titolare del trattamento. Potranno altresì essere trattati presso le sedi legali e/o operative dei partners, società di consulenza e aziende private, nei limiti e secondo le finalità sopracitate.
DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR (artt. da 12 a 22) tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a all’autorità di controllo.
OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO DATI: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il mancato conferimento dei dati obbligatori comporta il NON invio del form.
OBBLIGATORIETÀ DEL CONSENSO: La prestazione del consenso al trattamento dati tramite apposita spunta è facoltativa, ma indispensabile per procedere con l’invio del form.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’: l’informativa è resa solo per questo sito e ai fini della compilazione del presente form, non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Il Sito può̀ contenere link ad altri siti web che non appartengono o che non sono sotto la diretta supervisione del titolare del presente sito e che, pertanto, non è responsabile delle eventuali condotte illecite o comunque non conformi alla vigente legislazione, anche in relazione alla tutela dei dati personali, adottate su detti siti web. Si ricorda, pertanto, di prestare attenzione al momento in cui si abbandona il sito e di leggere attentamente la Privacy Policy dei siti di destinazione prima di inserire qualsiasi dato personale. L’informativa potrà essere oggetto di aggiornamenti periodici senza preavviso. Qualsiasi modifica dell’informativa decorrerà con effetto immediato dalla sua pubblicazione sul sito.
Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy e degli artt. 15-22 del GDPR 2016/679, il diritto di:
a. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c. ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d. ottenere la limitazione del trattamento;
e. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f. opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione